La Tortata, torta salata senza sfoglia

emoticibo tortata evidenza

Stufa eh di pasta sfoglia o brisée? Taglia intolleranze e calorie con la “tortata”: tutto il buono della torta salata, senza…

Sfoglie, paste di vario genere, specie se preconfezionate, sono comode e gustose. Ma in molti le farine che le compongono possono creare intolleranze. Perché non fare le torte salate – che specie in estate risolvono parecchio, sono più gustose che mai con tutte le verdure fresche che ci sono – senza il… guscio? Questa che vi propongo l’ho chiamata tortata, perché in fondo è un po’ cugina della frittata, ma -volendo- è anche imparentata con lo sformato; di certo è rigorosamente al forno (o in padella, ma senza grassi, con i coperchi magnetici Arturo, di cui vi ho accennato e su cui torneremo presto!). Ora prendiamo la versione più classica di questa buona pietanza, che può essere un secondo leggero o un ricco antipasto estivo, e la facciamo al forno. Coi fiori di zucca sopra, che creano un suggestivo decoro, è un piatto da invito: sembra dipinto! Senza contare che in poco meno di un’ora hai fatto tutto: dal pulire le zucchine alla cottura! Che aspetti?

Cosa ti serve

4 uova

250 gr di ricotta (anche confezionata, in vasetto; questo peso equivale a una confezione)

5 zucchine di media grandezza col fiore, oppure 5/6 fiori che acquisterai a parte

1 spicchio d’aglio a piacere

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato

sale e pepe

Come devi fare

Lava, spunta e taglia le zucchine a rondelle fini. Prendi una larga padella, ungila appena con l’olio, butta l’aglio se gradito, poi le zucchine che farai rosolare, senza bruciarle, mescolando spesso, scoperchiate. Nel frattempo togli gambo e pistillo ai fiori, risciacquali delicatamente, asciugali e aprili fino a formare una raggera. Mettili ad asciugare. Le zucchine sono cotte: sala e pepe a piacere, spegni. Accendi il forno a 200. In una ciotola rompi le uova, sbattile vigorosamente, aggiungi la ricotta continuando a sbattere, unisci il Parmigiano, aggiusta di sale (poco) e unisci le zucchine (tieni da parte qualche rondellina cotta per decorare il tortino). Ungi con poco olio una teglia rotonda da forno, versaci il composto, livellalo bene e disponi sopra i fiori, a raggera. Finisci di decorare con le rondelline di zucchina che hai tenuto da parte e inforna. 25-30 minuti, a 180 gradi (ma dipende molto dal forno), e la tua ”tortata“ è pronta. Buona calda, tiepida e pure fredda!

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social