Tagliatelle al cacao con salsiccia

Tra tante recensioni, una pausa dalle presentazioni di Non c'è gusto senza te. E il mio Natale, che comincia con queste tagliatelle al cacao

Grazie, grazie di cuore a tutti i giornali, le radio e le tivù che ci hanno recensite con tanto entusiasmo. E a tutte le persone meravigliose che ci hanno presentate in giro per l’Italia (ma il tour riprenderà dopo le feste, perché Non c’è gusto senza te, mica scade!). E un abbraccio infinito a tutti coloro che sono venuti a sentirci e hanno avuto la pazienza di ascoltarci.

Adesso state leggendo tutti le vicende di Massimiliano e Caterina? Spero di sì, così io do inizio al “mio” Natale, cioè al Natale di emoticibo.com

E comincio con queste tagliatelle al cacao, che in un certo romanzo, per motivi che non vi dico, vengono accantonate. Io invece le ho fatte e sono davvero buone! Così, lontana da ogni conflitto di interesse, ve le propongo. Potrebbero essere un primo piatto goloso e intrigante per un’elegante serata di festa!

Cosa ti serve

Per la sfoglia:

230 g di farina 00

70 g di cacao in polvere

3 uova

1 pizzico di sale

Per condire:

200 g di salsiccia fresca di maiale, a nastro

4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato

40 g di burro

4 cucchiai di panna liquida fresca

Come devi fare

Mescola farina e cacao. Versa a fontana e dentro rompi le uova. Aggiungi un pizzico di sale. Sbatti piano piano con una forchetta fino a inglobare le uova con le farine e poi passa a impastare con le mani: devo ottenere un composto liscio e omogeneo, che avvolgerai in pellicola da cucina. Lascia riposare mezz’ora.

Nel frattempo, pela la salsiccia e sbriciolala con le mani. Prendi una padella di ferro, mettila sul fuoco: quando è rovente versaci la salsiccia e rosolala bene, facendola sgrassare (eventualmente butta il grasso che si forma), fino a ottenere dei ciccioli di salsiccia croccanti e asciutti. Spegni e tieni in caldo.

Con l’apposita macchinetta, o con il matterello, fai una sfoglia sottile con la pasta. Arrotola la sfoglia e taglia col coltello a distanza regolare di mezzo centimetro.

Sciogli le tagliatelle su un panno pulito e fai asciugare un poco (eventualmente infarina per non far attaccare le tagliatelle).
Porta a bollore una pentola d’acqua, sala e versa le tagliatelle che essendo fresche cuoceranno in pochi minuti.

Nel frattempo, in un pentolino sul fuoco sciogli il burro, versa il parmigiano e la panna e prepara la fondutina. Scola le tagliatelle e irrorale con la fonduta di parmigiano e panna, versa anche i ciccioli di salsiccia e mescola delicatamente. Servi le tagliatelle caldissime.

 

 

 

Perché fa bene?

Il cacao in versione salata è la tendenza culinaria del momento (come poi dimostra anche il mio recente libro A tavola con il cioccolato, realizzato a favore di Fondazione Operation Smile Italia) con parecchi vantaggi anche dal punto di vista nutrizionale, messi in risalto da nuove e importanti recenti ricerche.

100 g di cacao in polvere hanno un apporto calorico di circa 355 cal e forniscono indicativamente: 20 g di proteine. 25 g di lipidi. 1,7 mg di vitamina B3 o Niacina. Il cacao è in grado di inibire il processo di formazione delle placche aterosclerotiche; di ridurre la tendenza delle piastrine a raggrupparsi e formare coaguli di sangue; di ridurre le infiammazioni a carico delle pareti dei vasi sanguigni e di regolarne il tono e di ridurre i livelli della pressione sanguigna.

Il cacao in polvere è un alimento ricco di benefici per la salute. Consumato in modo regolare, può contribuire a migliorare le funzioni cognitive, ridurre l’infiammazione, favorire la salute cardiaca e del sistema immunitario, e influenzare positivamente l’umore.

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social