
Home » Torta salata filante di riso e porri
La zucca ha impazzato finora. E a ragione: così versatile, in versione dolce e/o salata, è un vegetale che regala gioia solo a vederla. E, per chi la ama, anche a gustarla! Io la adoro. Ma l’autunno avanza, col suo passo umido e incerto, regalando ore frizzantine e giornate ancora di sole, ma corte, sempre più corte. Amo davvero l’autunno… E amo il mercato d’autunno, che non è fatto di sole zucche!
Già da qualche settimana si vedono sui banchi del mercato i ciuffi di cavolo nero, così scuri e talmente belli che sembrano fatti di velluto. E i bianchi e panciuti finocchi: come sono teneri e dolci ora! E lunghi, bianchi con l’impavida barbetta e la coda verde ci sono i porri. Meno invadenti dell’aglio, più sofisticati della cipolla, più dolci dello scalogno trovo che siano un ortaggio invernale semplicemente regale. Amo utilizzarli in cucina: col salmone nella mia quiche squisita e delicata. Nel risotto, con la scamorza dolce o affumicata, nella crema di zucca, con il rosmarino sale, olio e niente più…
Ma il colpaccio è stato utilizzarli per questa preparazione: la Torta salata filante di riso e, appunto, porri. Un piatto unico sia per la bellezza sia perché contiene tutti i nutrienti necessari ad affrontare le prime lunghe sere freddine. L’insolita crosta di riso, che sta al posto della pasta sfoglia o della brisé, racchiude un composto molto tradizionale e in fondo semplice, alleggerito oltretutto dalla presenza della ricotta e dal sapore inconfondibile grazie ai delicatissimi porri.
Con gli ospiti farai un figurone e se avanza – cosa rara – la Torta salata filante di riso e porri è squisita anche il giorno dopo. Da provare. E anche per oggi, si mangia!
200 g di riso originario
350 g di porri
150 g di emmental
2 uova
250 g di ricotta
100 g di bacon a dadini
40 g di parmigiano grattugiato
40 g di burro
sale, pepe
Lessa dapprima il riso al dente, raffreddalo sotto l’acqua corrente, scolalo di nuovo e condiscilo subito in una terrina con l’emmental grattugiato e 2 albumi.
Quindi fodera uno stampo rotondo a cerniera con un foglio di carta da forno imburrata e versaci dentro dentro il riso, stendendolo uniformemente sul fondo e sulle pareti. Cuocilo in forno già caldo a 200 gradi per circa 15 minuti.
Nel frattempo, pulisci i porri, eliminando la barbetta, che poi sono le radici piccoline, taglia la parte verde più dura e la foglia esterna, altrettanto dura. Lavali bene sotto l’acqua corrente e tagliali a rondelle; rosolali a fuoco vivace in un padellino con il resto del burro e il bacon per 2 minuti. Sala, aggiusta di pepe a piacere, abbassa la fiamma e cuocili per 5 minuti.
Mescola poi la ricotta con i tuorli, il parmigiano e i porri. Togli lo stampo dal forno, versaci dentro il composto di ricotta, livellandolo bene, e prosegui la cottura in forno
per altri 40 minuti. Servi subito la torta ben calda.
CONDIVIDI






© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124