Faraona in padella al melograno

E stavolta la faraona si veste di melograno| Per le feste, e non solo, questa pregiata carne bianca e magra

È un secondo da applauso e molto natalizio questa faraona che, rispetto a certe versioni da chef, è pure facile da fare, alla portata di tutte!

Ho preso una bella faraoncina già pulita e a pezzi, l’ho lavata e asciugata. Ho riscaldato in 4 cucchiai di olio, un bello scalogno trtitato fine fine e un battuto di pancetta con alcuni aghi di rosmarino ben tritati. Poi ho versato i pezzi faraona in questo sublime soffritto e l’ho fatta rosolare bene, senza fretta, finché è diventata dorata. Ho spremuto il succo di un’arancia bionda Washington Navel del mio amico Paolo Ganduscio, di Ribera (AG), e l’ho versato sulla faraona in pentola, ho aggiunto un poco di sale e pepe e una tazza grande do melograno (meno un po’ che ho tenuto da parte per guarnire). Il melograno si versa in parte a manciate sprenuto con le mani, e in parte lo si lascia intero. Ho coperchiato e cotto a fuoco lentissimo per un’oretta. È veramente buona! Tutta da copiare!

 

 

Cosa ti serve

1 faraona già pulita e a pezzi

1 scalogno

1 fetta di pancetta

1 rametto di rosmarino

1 arancia

1 melagrana

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Come devi fare

Trita fine lo scalogno e fallo appassire in 4 cucchiai di olio, aggiungi la pancetta battuta al coltello e gli aghi di rosmarino tritati.

Versa i pezzi di faraona, lavati e asciugati, nel soffritto e falli rosolare bene, senza fretta, finché diventa dorata.

Spremi sulla faraona il succo di un’arancia, e acqua se serve; aggiusta di sale e pepe e quando la cottura è quasi al termine (ci vorrà circa un’oretta) aggiungi anche il melograno sgranato, tenendo da parte qualche chicco per guarnire il piatto.

 

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social