
Home » Cardi in teglia con brodo di carne e crema di uova
I miei cardi hanno successo! Piacciono un sacco e così li ripropongo in una ricetta reinterpretata da un originale nientemeno che della… fruttivendola! Niente carne per questa versione di emoticibo.com, ma una gustosa crema di brodo di carne e uova che ne esalta il sapore e si fa portare in tavola con estrema eleganza.
1 cardo gobbo
1 limone
1 tazza grande di brodo di carne
4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
2 cucchiai di olio o il corrispettivo di una noce di burro per ungere la teglia
1 rametto di prezzemolo
1 grattugiata di noce moscata
sale e pepe
Pulire il cardo, eliminando le foglie più esterne e dure e sfilando lateralmente le parti filamentose. Tagliarlo a tocchetti di 3 o 4 centimentri e metterli via via in una ciotola con acqua fresca e il succo di mezzo limone.
Pulire il prezzemolo, lavarlo e tenerlo da parte.
Portare a bollore una pentola d’acqua, quando bolle spremerci il resto del limone, salare leggermente e buttarvi il cardo a pezzi, scolato della precedente acqua. Fare bollire per circa 30 minuti.
Ungere una teglia da forno con olio o burro e versarci il cardo cotto e scolato, mescolato con prezzemolo, sale e pepe, e lasciare intiepidire.
Nel frattempo, sbattere le uova, aggiungervi il parmigiano (tranne un cucchiaio da spolverizzare alla fine in superficie), la noce moscata e lasciare riposare la pastella per qualche minuto.
Versare sul cardo sbollentato la tazza di brodo, la pastella e spolverizzare col formaggio.
Infornare a 200 gradi per circa 20 minuti, mettendo in modalità grill gli ultimi 5 minuti, affinché si formi la crosticina.
Per una versione più ricca, che consente di utilizzare anche gli avanzi del bollito, prima di versare sul cardo sbollentato la pastella di uovo e parmigiano, aggiungere pezzetti di carne bollita (quella utilizzata per fare il brodo) e stracciata con le mani.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124