
Home » Catalana fredda di pesce e verdure di stagione
Gustosa e fresca questa catalana di pesce e verdure di stagione è un piatto per i giorni di grande calura. Piatto unico per un light lunch o secondo per una cena estiva, sarà apprezzato da tutti i vostri ospiti!
Oltretutto è leggero e appetitoso.
Se poi il polpo lo cucinate con Arturo, manterrà ancora più intatto tutto il suo sapore! E, giuro, resta più tenero!!
1 polpo di circa 1 kg
20 code di gambero o di mazzancolle freschi
2 coste di sedano più un cuore
20 pomodorini ciliegini
1 cipolla rossa di Tropea di grandezza media
1 carota
1 peperone giallo
mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva più 1 cucchiaio
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di aceto di mele
sale e pepe
Risciacqua il polpo e mettilo in una grande pentola coperto di acqua fredda, copri con Arturo, porta a bollore, cuoci per circa 40 minuti poi spegni e lascialo raffreddare nella sua acqua.
Pulisci i gamberi o mazzancolle, lavali e asciugali poi saltali in una padella con l’aglio tritato e il cucchiaio di olio. Aggiusta di sale e pepe, fai rosolare finché diventano rosa e poi spegni e tieni da parte.
Monda e lava tutte le verdure: sedano, carote, cipolla, pomodorini e peperone. Tagliali a tocchetti, tranne la cipolla che farai a rondelle sottili e i pomodorini che taglierai a metà. Mettili in un contenitore di vetro, terracotta o porcellana, piuttosto grande (dovrà poi contenere anche il pesce), aggiungi l’olio e il pepe (non il sale, per ora, sennò fa acqua).
Quando il polpo è raffreddato, scolalo dall’acqua, spellalo con le mani, accarezzandolo, e taglialo a tocchetti poi aggiungilo alle verdure; aggiungi anche le mazzancolle col loro sughetto.
Mescola, copri il tutto con pellicola per alimenti e metti in frigorifero. Prima di servire, aggiusta di sale; eventualmente aggiungi ancora un poco di pepe e mescola di nuovo.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124
14 risposte
Un cucchiaio di aceto di mele
un cucchiaio di aceto di mele
Aceto di mele
mezzo bicchiere di olio extra vergine d’oliva
Un cucchiaio di aceto di mele
Mancante :aceto di mele ?
1 cucchiaio di aceto di mele
SARA CEREDA CERES89@TISCALI.IT
Ingrediente mancante ACETO DI MELE
cuore di sedano
aceto di mele
mezzo bicchiere di olio extra vergine d’oliva
Zucchina ingrediente mancante nella insalata catalana…
Un cucchiaio di aceto di mele
UN CUCCHIAIO DI ACETO DI MELE