Crema di zucca e porri con mazzancolle

Crema di zucca e porri con mazzancolle fresche, cosa non ci si inventa in una dolce domenica di ottobre

Beh, questa ricetta è un po’ mia e un po’ tanto della mia amica Marisa, che ai fornelli -da buona napoletana- è proprio brava! In ogni caso, oggi mi son trovata lì, che non chiedevano altro che di essere finalizzati a una divina pietanza, due porri, belli, lunghi, bianco verdi e croccanti. E qualche pezzo di zucca già tagliata ma con la buccia. Adoro la zucca: è la sovrana ambasciatrice del trionfante ingresso nel dolce e malinconico autunno che, grazie a lei, in dispensa si colora di arancio.et voilà: ecco un piatto autunnale, caldo, saporito e delizioso, da servire come apertura per una cena di spessore o come zuppetta piatto-unico, consolatoria e tutto sommato light, per una serata felice.

 

 

Cosa ti serve

400 g di zucca pulita
2 porri

peperoncino secco o fresco tritato

1 spicchio di aglio

24 mazzancolle fresche

2 cucchiai di grappa

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

 

 

Come devi fare

Monda, lava e taglia la zucca a dadini e il porro a rondelle. Cuocili dolcemente in un tegame con poco olio. Aggiungi sale, peperoncino, uno spicchietto d’aglio e fai andare per circa 15/20 minuti o finché le due verdure diventano morbide.

Pulisci le mazzancolle, saltale in padella con poco olio, la grappa, sale e pepe, per pochi minuti. Dopo averne tenute da parte qualcuna per guarnire, versa le restanti (col loro sughetto) al mix cotto di porri e zucca; versa il tutto in un boccale alto e frulla col mixer, ho fino a ottenere una deliziosa cremina color arancione, il colore della felicità. Quando è il momento di servire versa in singole ciotoline di coccio la crema di zucca, porri e pesce calda, decora con qualche mazzancolla intera e una spolverata di pepe nero macinato al momento.

 

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social