Farfalle alla carbonara doppio uovo, zafferano e asparagi

Farafalle uova zafferano e asparagi

Farfalle carbonara doppio uovo, zafferano e asparagi. Un primo squisito per il pranzo di Pasqua

Un primo pasquale squisito e primaverile. Il giallo è il colore dominante di questo primo piatto che sembra baciato dal sole.

La marcia in più di queste squisite Farfalle carbonara doppio uovo, zafferano e asparagi è il profumo dello zafferano. Gli amati asparagi sono un omaggio alla stagione. Le uova, alla Pasqua. E, infine, la mimosa salata con cui è decorato il piatto è semplicemente una furbata, che si ottiene con il tuorlo d’uovo sodo e setacciato: una mossa semplice per un sicuro effetto scenografico che stupirà i vostri ospiti.

Cosa ti serve

300 g di pasta, meglio se integrale, formato farfalle

1 bustina di zafferano

2 uova intere

2 tuorli

1 mazzo di asparagi

1 cipollotto

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

60 g di speck in un paio di fette grosse

40 g di pecorino romano grattugiato

sale, pepe nero macinato al momento

Come devi fare

Rassoda le uova. Quando sono pronte, spegni e falle raffreddare. Pulisci gli asparagi, togliendo la parte dura e raschiandone il gambo, poi mettili in acqua fredda, asciugali e tagliali a dadini, lasciando piuttosto lunghe le punte. Tieni da parte una dozzina di punte. Pulisci e taglia a fettine sottili il cipollotto.

Fai soffriggere quest’ultimo nell’olio, quindi versa nel tegame anche gli asparagi tagliati. Fai rosolare per circa 8 minuti, salando e pepando.

Spegni e lascia riposare.

Porta a bollore una pentola di acqua per la pasta. Sguscia le uova sode, eliminare il bianco (che potrai usare in un’insalata mista molto proteica), passa al setaccio i due tuorli sodi, fino a ottenere una sorta di decorazione a “mimosa”, che terrai da parte.

Sala l’acqua per la pasta, butta le farfalle e, dopo alcuni minuti, preleva un mestolo di acqua bollente: usala per diluirvi la bustina di zafferano e versa il tutto nell’acqua di cottura.

Taglia a dadini lo speck e fallo saltare in un padellino antiaderente.

Mentre cuoce la pasta, in una ciotola rompi le due uova, unisci il pecorino, un cucchiaio di acqua di cottura della pasta ed emulsiona il tutto. Scola le farfalle, condiscile con l’emulsione, aggiungi lo speck e gli asparagi saltati. Decora con le punte di asparago tenute da parte e spolverizza il tutto con la “mimosa” di uovo sodo e una macinata di pepe nero.

 

 

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social