Filetti di orata al cartoccio con cime di rapa e uvetta

È una di quelle ricorrenze, il Natale, che mette al prova la cuoca che ognuna/o ha dentro di sé. Ecco le prove di menù di Natale. E i fagottini-sorpresa per la sera della Vigilia

Sto facendo prove, mi sto ispirando un po’ qua un po’ là per ben 3 menu di Natale: uno sarà un party tra amici; l’altro è per la sera della Vigilia e, infine, ci sarà il pranzo di Natale. È un momento dell’anno in cui, in cucina, amo la tradizione. Quindi sorprese poche, tanti piatti golosi e collaudati che sanno del Natale di una volta…

Però una vera sorpresa c’è già. Ed è questo fagottino: perfetto secondo di pesce per la cena del 24. Elegante, leggero, facile. In fondo, è solo un cartoccino… Ma cosa ci sarà dentro?

Mistero svelato!

Cosa ti serve

6 filetti di orata

3 mazzetti di cimette di rapa

2 cucchiai di pinoli

2 cucchiai di uvetta passa

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 spicchio di aglio

peperoncino

sale e pepe bianco

(carta da forno)

 

Come devi fare

Porta a bollore una pentola di acqua, sala lievemente e quando bolle butta le cimette di rapa che avrai prima pulito e lavato molto accuratamente sotto acqua corrente. Mentre cuociono (ci vorranno circa 7/8 minuti), asciuga e togli eventuali lische dai filetti di pesce e tieni da parte, coperti, in frigorifero. Metti l’uvetta in una tazza di acqua tiepida affinché rinvenga.

Scola bene le cimette e tienile per alcuni minuti in un colino a perdere acqua. Nel frattempo pulisci lo spicchio di aglio, spezzetta fine il peperoncino (se lo usi fresco) e versa entrambi in un’ampia padella con 2 cucchiai di olio. Versaci poi anche le cime di rapa ben scolate e tritate, sala, mescola e fai rosolare a fiamma alta per due minuti. Spegni e lascia intiepidire.

Ritaglia 6 rettangoli di carta da forno, che possano contenere ognuno un filetto di pesce (calcola che poi devi chiuderli a cartoccio): disponi il filetto di pesce al centro, sala e pepa, copri con una forchettata di cima di rapa saltata, aggiungi alcuni pinoli, l’uvetta ben strizzata e una goccia di olio, poi richiudi i singoli cartocci. Quando sono pronti, disponili in una teglia che li contenga tutti e metti in forno caldo a 200 gradi per circa 15 minuti. Prima di servire i cartocci ancora chiusi, decorali con una piccola coccarda di Natale, un rametto di agrifoglio o un piccolo peperoncino rosso che è di buon auspicio.

 

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social