I miei libri

Le ricette del SORRISO

Anche un progetto di cucina solidale può essere un importante veicolo per realizzare raccolte fondi mirate a progetti sociali di grande rilievo. È nata così, nel 2010, la Collana di libri di cucina Le Ricette del Sorriso, ideata e realizzata da Gloria Brolatti, giornalista e food blogger, Ambasciatore di Fondazione Operation Smile Italia ETS. I proventi raccolti dalla vendita di questi libri sono andati e vanno tutti alla Fondazione.
Gli argomenti e gli ingredienti sono quelli della cucina di Gloria: dalle amate arance di Sicilia al cioccolato, un cibo che si fatica a descrivere tanto è unico, al riso, alimento senza frontiere. Poi i temi più cari, come la tradizione e la staguonalità…

In cucina diventa più green. Così!

Inquinamento, sostenibilità e clima sono temi sempre più ricorrenti nei dibattiti quotidiani.
L’informazione sui danni che l’uomo ha inflitto al pianeta ha aumentato la consapevolezza ambientale dei cittadini, e con essa l’ambizione a diventare consumatori sempre più “green”.
Ma è davvero possibile? Alimentazione a Impatto Zero, un agile ma esaustivo compendio dedicato alla correlazione tra la produzione agro‐alimentare e il relativo impatto ambientale, si pone l’obiettivo di rispondere a questa domanda con soluzioni semplici, praticabili e consapevoli.
La sezione teorica è arricchita in appendice da un ricettario eco‐sostenibile a cura della giornalista e foodblogger Gloria Brolatti.
Il volume, edito da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana Studi e approfondimenti scientifici, è disponibile su IBS.

R4H – Rotarians 4 healtH, ideatrice del progetto, è un’associazione rotariana senza scopo di lucro con sede a Milano che da quattro anni realizza iniziative a favore della collettività e collabora con i Rotary Club di tutta Italia nello sviluppo di service legati a salute, stili di vita, formazione e ambiente.
Gli autori hanno dunque scelto di rinunciare a qualsiasi compenso derivante dai diritti d’autore in favore dei progetti promossi da R4H.

TENERAMENTE BUONO il libro di ricette morbide

TENERAMENTE BUONO il libro di ricette morbide da acquistare subito per sostenere la onlus Tra Capo e Collo, associazione che ha tra i suoi scopi quello di aiutare i pazienti oncologici, e le loro famiglie, ad affrontare le problematiche pre e post intervento e per garantire loro una elevata qualità di vita, come la necessità di nutrirsi con gusto.
Voluto fortemente dal dott. Paolo Ronchi, primario dell’Ospedale Sant’Anna di Como, realizzato grazie al sostegno dell’ANDI Nazionale e ANDI di Como e Lecco, nonché da Geistlich e Magagen Italia, Teneramente buono è stato ideato e curato da Gloria Brolatti, giornalista e food blogger, grazie alla collaborazione con il suo blog www.emoticibo.com e contiene ricette semplici, golose e nutrizionalmente corrette, utili per tutti coloro che hanno necessità di nutrirsi, magari per un certo periodo della vita, in modo “morbido”.
In realtà, le ricette sono per tutti coloro che per un motivo o per un altro, magari solo per un certo periodo, devono mangiare… morbido!
Se vuoi contribuire a una giusta causa, acquistando il volume il cui ricavato va interamente alla onlus, scrivi all’associazione:

È uscito CUCINA GREEN (Mondadori Editore)

È uscito CUCINA GREEN (Mondadori Editore)
Ecco il libro a cui ho ampiamente collaborato… in tutte le librerie Mondadori, oltre 180 ricette buone e naturali, di lettori, editori e scrittori, nel rispetto della nostra salute e del Pianeta.
I consigli e i suggerimenti per godere dei vantaggi della stagionalità degli alimenti, risparmiare, evitare sprechi in cucina e conoscere tutte le proprietà del cibo, stagione per stagione, invece sono tutta farina del mio sacco!
Buona lettura!
Ecco il link per ordinarlo online: https://www.mondadoristore.it/Cucina-green-Vari-Autori/eai978889823640/

NON C’È GUSTO SENZA TE di GLORIA BROLATTI – EDY TASSI

Che cos’hanno in comune una pasta alla Norma destrutturata e delle frittelle di zucchine? Un’ostia di polpo e un biscotto al cioccolato?
Niente.
Proprio come lo chef Massimiliano Vialardi e la foodblogger Caterina Malena.
Lui propone una cucina dal forte impatto estetico, estremamente raffinata e algida. Lei dispensa ricette e consigli ereditati dalla nonna pugliese, pensati per donne che non hanno tempo di trascorrere mezza giornata in cucina “per rendere sferico il fumetto di pesce”.
Eppure Caterina e Massimiliano dovranno imparare a collaborare per realizzare un progetto top secret, che potrebbe rappresentare la soluzione ai loro problemi. Caterina, infatti, ha perso il lavoro, ma la sua famiglia non lo sa e non lo deve sapere. Massimiliano, invece, ha bisogno di nuovi locali perché la madre ha deciso di trasformare il suo ristorante in una galleria d’arte temporanea.
Così, anche se è l’ultima cosa che vorrebbero fare, i due si ritrovano a cucinare insieme, chiusi in una villa dove andare d’accordo sembra impossibile.
Tra Milano, Cisternino di Brindisi e l’Oltrepo Pavese; tra programmi televisivi, battibecchi, tradimenti e impreviste riappacificazioni, la schermaglia, nata dosando ingredienti e sguardi davanti alle telecamere, si trasforma fra le mura della villa in una storia che cuoce a fuoco lento, profuma di cacao, ha un lato dolce tutto da scoprire… e lascia in bocca il gusto persistente dell’amore.
All’interno, ricette golose e facili, tratte dal blog Trafelate in cucina.
Editore: HarperCollins Italia

Seguimi sui social