
Home » Insalatina con pere e Parmigiano
Presa, presa, troppo presaaaaa… sono davvero stufa! E mi mangerei tutte le caramelle che fotografato al Meeting! Bel banco, eh? Io le adoro, anche se evito di mangiarle: 1. perché non ho fondo; 2. perché mi fanno davvero male! Ma fa male anche rientrare e lavorare così tanto, temo!
Già, e vacanze sono ormai un ricordo, la Romagna annega sfocata in una pioggia che sa già d’autunno (mi riferiscono). La mia più cara amica, da Rimini, mi ha mandato un sms: «Ti sei portata via l’estate». «Mi disp», ho risposto… Meno male che è rimasta questa gustosa insalatina, mangiata spesso fronte mare (sempre dal bagno 18 di Marina centro, in quel di Rimini). Con un lieve volo pindarico degli ingredienti, è quasi più autunnale che estiva; si può definire settembrina ecco, magari con l’aggiunta (che qui non c’era, di qualche fragrante chicco di uva bianca, opportunamente tagliati a metà e senza i vinaccioli). Insomma, godetevela, è di stagione. La ricostruisco! E al contadino non fate sapere quanto è buono il formaggio con le pere!
una zucchina fresca e tenera (e questo è l’elemento più estivo che, nel caso, può anche essere eliminato)
50/60 gr di Parmigiano a scaglie abbastanza spesse
6 gherigli di mezze noci, che sono poi 3 noci intere
1 pera croccante, cioè non troppo matura
1 manciatona di scarola o lattuga, a seconda del gusto individuale (io preferisco la scarola)
mezza mela verde
1 cucchiaio di pinoli
Mondate e lavate tutto, fate frutta e verdura a pezzettoni e il formaggio a scaglie; lasciate rigorosamente la zucchina cruda, e quindi tagliatela a fettine molto sottili. Mescolate tutto con garbo per non rompere i pezzi, condite con poco olio extravergine d’oliva, un sussurro di sale (c’è già il formaggio che insaporisce) e un battito di ciglia di pepe nero, a piacere.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124