
Home » Lasagnette ai carciofi e capesante
Che dire, mi faccio i complimenti da sola. Forte del fatto che le ho servite ieri sera a carissimi amici e se le sono spazzolate. Erano buone davvero queste lasagnette carciofi e capesante! E ci fai un figurone, tutto sommato con una lavorazione non troppo complicata. Basta seguire i miei passaggi e soprattutto le mie astuzie! Eccoli!
1 confezione di lasagne fresche ma già confezionate
50 gr di burro più 10 gr per le capesante e 20 per imburrare la teglia
50 gr di farina e un litro di latte scarso per la besciamella
8 carciofi
1 limone
18 capesante
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Prima di tutto pulisci i carciofi, tuffandoli via via in una ciotola di acqua Prima di tutto pulisci i carciofi, tuffandoli via via in una ciotola di acqua acidulata con il limone. Tagliali a spicchietti. Poi pulisci le capesante, estraendole dalla loro magica conchiglia, risciacquale, asciugale e tagliuzzale grossolanamente. Ora falle rosolare in una padella con un cucchiaio di olio, la noce di burro, lo scalogno e uno spicchio d’aglio tritati, aggiusta di sale e pepe e infine sfuma col brandy; dopo pochi minuti, spegni e tieni da parte. Scola i carciofi e cuocili in quattro cucchiai di olio ben caldo, falli rosolare bene, aggiungi pochissima acqua, metti il coperchio e a fuoco lento cuocili per circa 15 minuti, aggiungendo sale e pepe quanto basta. Nel frattempo prepara la besciamella con il burro e la farina, e quando il roux è pronto aggiungi il latte, sala e cuoci per circa 15 minuti; quando è pronta, ingloba anche il sughetto delle capesante e mescola bene. Appena i carciofi sono cotti, preleva e tieni da parte alcuni spicchi, frulla i restanti con il minipimer, aggiungendo un cucchiaio di olio, fino a ottenere una cremina. Prendi una teglia per lasagne, imburrala, poi comincia a disporre un primo strato di pasta, cospargilo di besciamella, versa ora parte della cremina di carciofi e metà capesante. Poi prosegui con un altro strato di pasta, besciamella, cremina di carciofo e capesante, aggiungendo anche, alla fine gli spicchi di carciofi cotti che avevi tenuto da parte. Da ultimo cospargi di pecorino. Inforna per circa 30 minuti a 200 gradi, ma negli ultimi 5 fai fare la crosticina con la modalità grill.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124