Amo il cioccolato, credo che renda la vita migliore. E da tempo volevo che diventasse l’ingrediente goloso, prezioso e a volte inedito di queste ricette speciali. “Due volte buone” in quanto l’intero ricavato del mio libro di ricette A tavola con il cioccolato un po’ dolce un po’ salato (Morellini Editore), come molti altri già fatti in passato, viene devoluto a Fondazione Operation Smile Italia ETS.
Il volume, che è stato realizzato anche grazie al sostegno di Novi, azienda italiana del cioccolato, e con l’aiuto della brava collega Marilena Bergamaschi, ha la prefazione di Davide Comaschi, pluripremiato cioccolatiere di fama internazionale.
40 piatti dolci e salati, realizzati con il “cibo degli Dei” che, pare Dio abbia inventato per farsi perdonare di aver creato i broccoli!
Operation Smile è una realtà senza scopo di lucro che, attraverso medici volontari e missioni in vari Paesi del mondo, opera bimbi affetti da labiopalatoschisi e gravi malformazioni facciali, donando loro la salute e… il sorriso.
In particolare i fondi derivati dalla vendita del libro A tavola con il cioccolato verranno devoluti al Centro di Eccellenza di Operation Smile con sede a Milano che, oltre a prendersi cura dei bimbi e delle loro famiglie con un percorso assistito già in fase prenatale fino alla guarigione, si occupa della formazione di medici chirurghi di ogni Paese del mondo.
ESAURITO
Non poteva mancare, in questa Collana di ricettari dal cuore buono, un alimento senza frontiere come il riso. Nostrano e internazionale al tempo stesso, il riso piace a tutti. Ha millenni di vita alle spalle e li porta con disinvoltura, lasciandoti sempre la sensazione di avere ancora qualcosa da rivelare di sé. In cucina sta bene con tutto, zucchero e sale, uova, salumi e formaggi; non fa storie, ma le crea, in dispensa e tra i fornelli, nell’avvicendarsi delle stagioni e nelle sfide del palato… Volevo realizzare le Ricette del Sor-Riso (e non è un refuso) da quando è nata la collana, nel 2010. E come sempre quando le cose le vuoi davvero, prima o poi succedono. È stato determinante il sostegno di un’azienda come la Curti, a cui dico semplicemente grazie, perché lavorandoci ho capito che sono sì una holding, ma hanno il cuore in mano e i piedi ben piantati in quella terra velata e pensosa che è la Lomellina.
ESAURITO
Realizzato grazie al contributo di Bofrost*Italia, con la prefazione di Filippo La Mantia, A Tavola presto&buono ha l’ambizione di coniugare velocità e golosità, senza dimenticare la ricerca di ingredienti golosi, sani e di stagione. Questa mia nuova impresa di cucina solidale è stata possibile grazie a un’azienda sensibile e “buona” in tutti i sensi, che si occupa di freddo e invece con noi si è mostrata tanto calorosa. E che, oltretutto, si è inserita alla perfezione nel progetto culinario che avevo in mente da tempo: dedicare un libro alla cucina veloce, raccogliere cioè ricette facili per chi non ha troppo tempo per stare ai fornelli, ma non intende rinunciare al gusto e a fare bella figura con la famiglia e gli ospiti. La collana “Le ricette del sorriso” è un progetto nato nel 2010 dalla creatività di Gloria Brolatti, Ambasciatore di Operation Smile, la cui finalità è quella di sostenere le attività della Fondazione Operation Smile Italia ETS.
ESAURITO
Cosa saremmo senza radici? Anche se solo di cucina si tratta, me lo sono chiesto quando – con la collega Monica Cesari – abbiamo messo in cantiere il terzo volume delle Ricette del Sorriso.
Così abbiamo ripescato dalla tradizione di questo Paese, ricco di fornelli e mattarelli, le ricette più golose da Nord a Sud.
E in più, tanti trucchi, segreti e astuzie per realizzare la cucina del pranzo della domenica, spiegata passo a passo.
ESAURITO
Un tema d’obbligo per chi, come me e Monica Cesari, che mi ha aiutato a realizzare questo libro di ricette, ha il culto degli ingredienti di stagione.
Piatti robusti e confortanti quando il freddo è prepotente; piatti freschi e rigeneranti quando avanza la calura.
Perché se è di stagione, tutto è più buono e giusto.
ESAURITO
Cosa saremmo senza radici? Anche se solo di cucina si tratta, me lo sono chiesto quando – con la collega Monica Cesari – abbiamo messo in cantiere il terzo volume delle Ricette del Sorriso.
Così abbiamo ripescato dalla tradizione di questo Paese, ricco di fornelli e mattarelli, le ricette più golose da Nord a Sud.
E in più, tanti trucchi, segreti e astuzie per realizzare la cucina del pranzo della domenica, spiegata passo a passo.
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124