Orzotto ai carciofi e speck

Inventata nel tour di presentazione del romanzo scrito con Edy Tassi, Non c'è gusto senza te

Tanto calore umano, molto freddo climatico hanno dato origine a questo piatto corroborante.

Speriamo vada bene come ora, il nostro romanzo. Intanto la storia d’amore più golosa dell’anno veleggia con tanto di ristampa e aumenta il numero delle fan che, oltre agli autografi, vogliono parlare di Caterina e Massimiliano, Anna e Mileno Cazzaniga…

Per chi ancora non ha idea di chi siano costoro, beh, non vi resta che leggere Non c’è gusto senza te! Ma c’è ancora qualcuno che non lo ha letto?

Io intanto, in barba a tutto, scrivo e cucino, cucino e scrivo, come sempre. E ieri sera ho preparato questo delizioso Orzotto con carciofi, ricotta salata e speck: una delizia per il palato e per il cuore. Un piatto capace di riscaldare la più fredda delle serate invernali, di creare un clima di festa attorno alla tavola, di unire la famiglia e gli amici. Un piatto che rincuora. E che fa bene, perché l’orzo è un cereale salutare. Per chi è vegetariano, basta eliminare lo speck

Cosa ti serve

430 g di orzo perlato

brodo vegetale q.b.

1 cipollotto

1 limone

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 spicchio di aglio

1 ciuffetto di prezzemolo

1 rametto di rosmarino

5 carciofi

60 g di speck a dadini (facoltativo, nella ricetta vegetariana non c’è)

60 g di ricotta salata di pecora, grattugiata grossolanamente

sale e pepe

Come devi fare

Pulisci e riduci a spicchi i carciofi, tuffandoli via via in acqua fresca acidulata col succo del limone. Cuocili in una padella in cui avrai messo 2 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio, sala, pepa e aggiungi poca acqua; copri e fai cuocere per circa 15 minuti.

Porta a bollore il brodo vegetale: se è ben saporito p meglio perché l’orzo di suo tende a essere molto neutro come gusto. Versa in un tegame il restante olio, il cipollotto mondato e il rosmarino ben tritato.

Aggiungi l’orzo e cuoci come fosse un risotto, aggiungendo brodo via via che viene assorbito: occorrono circa 35 minuti. Quando mancano 5 minuti al termine della cottura dell’orzo, aggiungi i carciofi stufati. Quando è cotto, spegni e aggiungi la ricotta salata e il prezzemolo tagliuzzato, mescola bene.

Se scegli la mia versione, cioè quella con lo speck, taglia quest’ultimo a dadini piccoli e rendilo croccante facendolo saltare in un padellino, senza condimenti. Al momento di servire mettine un cucchiaio sopra ogni porzione di orzotto. Un poco ancora di pepe nero macinato al momento e… buon appetito!

 

 

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social