PASSATELLI IN BRODO

I passatelli – che sono un piatto tipico delle mie parti e sono già stati ampiamente pubblicati su questo blog – troveranno posto ancora una volta (con la ricetta originale), anche perché dopo – in un gruppetto raccolto – ce li siamo andati a mangiare in un posticino carino, in centro a Ravenna, che si chiama, appunto, I passatelli.

Un posto divertente, che mi fa morir dal ridere per il menù che sembra un vecchio quaderno della nonna, scritto a mano, e per le frasi sull’amore e il cibo che tappezzano le parti del locale…

Intanto vi ridò la ricetta dei passatelli in brodo (rigorosamente di carne! col bollito poi ci fate le polpette). Su questo blog c’è già, ma repetita iuvant!

Cosa ti serve

6 uova
350gr di parmigiano grattugiato
250 di pane raffermo grattugiato
1 cucchiaio raso di farina
1 grattugiata di noce moscata
brodo di carne fatto in casa (vedi emoticibo.com)

Come devi fare

Disponi parmigiano, pane e farina mischiati a fontana, rompici dentro le uova.
Grattugia abbondante noce moscata. E adesso impasta: deve venire abbastanza un composto solido.
Preleva solo parte dell’impasto e mettilo nello schiacciapatate a fori grossi, fino a che avrai terminato l’impasto. Via via che li prepari, disponi i passatelli distesi su un foglio di carta o sopra un cabaret. Oppure se ti senti piu’ coraggiosa buttali direttamente nella pentola di brodo di carne bollente via via che li prepari. Cuoci per 3/4 minuti da quando cominciano a bollire.

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social