
Home » Rana pescatrice al forno con crosticina di capperi e arancia
La faccio spesso, perché trovo che rana pescatrice sia un nome elegante per un pesce. E poi è facile, così già a fette, senza spine, la gradiscono tutti!
Fino al weekend, ero solita proporla gratinata agli aromi. Sabato scorso mi è venuta voglia di fare questo esperimento! Ora lo racconto per filo e per segno… Ah, dimenticavo: l’ho servita con deliziosi carciofi saltati, croccanti e saporiti, anch’essi spruzzati di succo d’arancia, un abbinamento che consiglio caldamente!
6 fette di rana pescatrice
2 cucchiai di capperi dissalati
1 spolverata di aglio secco
1 spolverata di rosmarino secco
4 cucchiai di pangrattato
1/2 cucchiaio di pasta d’acciughe
la buccia di 1 arancia non trattata
sale e pepe
olio extravergine d’oliva
Dal pescivendolo mi sono fatta preparare le fette di rana pescatrice già pulite, le ho lavate e asciugate, tamponandole delicatamente con carta da cucina. Poi ho preso una teglia, l’ho unta di olio, vi ho disposto le fette di pesce e ho messo da parte.
Quindi ho tritato i capperi, li ho dissalati e li ho messi una tazza con 4 cucchiai di pangrattato, mezzo cucchiaino di pasta d’acciughe (dunque col sale vacci piano), la buccia di un’arancia non trattata, aglio e rosmarino essiccati, pepe e olio.
Ho mescolato questa pappetta e l’ho equamente distribuita sulle fette di pesce. Un filo d’olio ancora e via in forno, 190 gradi ventilato per circa 20 minuti. Si è formata una deliziosa crosticina e il pesce era buonissimo!
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124