Ravioli fatti in casa con gli asparagi

emoticibo ravioli ricotta e asparagi evidenza

Un matrimonio perfetto: questi ravioli agli asparagi

Sapete che io sono molto tenera con gli ingredienti confezionati, purché freschi e buoni. Ma in questo caso, la pasta fresca la devi proprio fare in casa, perché tutta la partita si gioca sul ripieno di tenera ricotta e croccanti asparagi, così primaverili e pasquali.

Cosa ti serve

300 gr di farina

3 uova più 1 per il ripieno

2 mazzi grandi di asparagi

350 gr di ricotta fresca di vacca

100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato

1 cipollotto

olio extravergine d’oliva

30 gr di burro

sale e pepe

Come devi fare

Pulisci il cipollotto, affettandolo fine fine, poi lava e monda tutti gli asparagi, tagliando la parte più dura e raschiando il gambo solo superficialmente, quindi tagliali a tocchetti.

Prendi un tegame, versa un cucchiaio di olio, aggiungi il cipollotto, fallo rosolare e poi versaci gli asparagi a tocchetti, sala, pepa e copri con un coperchio; lascia cuocere per 10 minuti (se asciugano troppo aggiungi un goccio d’acqua). Fai raffreddare nel tegame.

Nel frattempo prendi una ciotola, versaci la ricotta (se puoi setacciala, verrà più fine), aggiungi l’uovo, il Parmigiano, e poco più della metà degli asparagi (ben scolati del loro sughetto e passati col minipimer).

Mescola, aggiusta di sale e pepe, copri e metti da parte. Ora fai la pasta, stendila in una sfoglia piuttosto sottile (o con il matterello o con l’apposita macchinetta).

Su una metà della sfoglia, disponi il ripieno di ricotta e asparagi in mucchietti equidistanti l’uno dall’altro. Ora sovrapponi l’altro strato di pasta e con una rotella dentata ricava dei quadrotti al cui centro ci sarà la montagnetta di ripieno. Se vuoi fare prima, ricava dalla pasta, con la rotella dentata, tanti quatrotti uguali, metti al centro di ognuno il ripieno e ripiega a triangolo, facendo attenzione a chiuderli molto bene.

Metti a bollire l’acqua per la cottura dei ravioli, quando bolle sala e butta i ravioli: scola delicatamente dopo pochi minuti (come tutta la pasta fresca fanno presto a cuocere). Ora impiatta e condisci con il sughetto di asparagi avanzati in padella, aggiungi una noce di burro, fallo sciogliere e spegni. Impiatta, condisci con il sughetto, cospargi di Parmigiano e una spolverativa di pepe, a piacere.

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social