Riso saltato con cipolla, tonno e piselli

Dall'Ecuador con amore, il Riso saltato della Patty, con cipolla, tonno, piselli e tanta simpatia! In estate un must che non abbandonerete più!

Si chiama Patricia, ma per me è “la Patty”. Da 20 anni sa tutto dei miei cassetti, del mio conto in banca, di come funzionano il mio cuore e i relativi sentimenti, gli uffici e i mezzi pubblici di Milano, città in cui è più a casa di me.

Rotondetta, discreta, intelligentissima, è arrivata un giorno lontano da quella bellissima striscia di terra ai limiti del mondo, che è l’Ecuador, per rendermi più facile e più accettabile ogni aspetto della vita quotidiana.

Credo che un pezzo della casa che si sta costruendo al suo Paese – in una cittadina di cui non riesco neanche a pronunciare il nome -sia anche mio; di certo l’ho aiutata a far studiare i suoi figli; lei, del resto, mi ha aiutata ad allevare i miei. Adesso mi aiuta con i nipotini…

E quando la mia amica avvocato se ne esce con quella che vorrebbe essere una battuta di spirito: Dopo i 40, la donna fissa e il marito a ore!”, io penso che nelle battute umoristiche si nascondano sempre le verità più grandi.

Non ama cucinare, la Patty. Ma non c’è problema, perché in casa mia la cucina è mia e la gestisco io. A lei lascio – volentieri – la gestione e conduzione di tutto il resto (inclusi i capricci dei relativi abitanti!).

Ma anche la Patty ha un suo piatto forte. Il suo è il piatto delle emergenze, di quando io sono proprio fuorigioco o, semplicemente, fuori Milano e il resto della famiglia va comunque messo a tavola.

Eccola allora che lei si esibisce in questa pietanza a base di riso, che l’altro giorno – per alcune curiose e rare concomitanze – ci siamo ritrovate a cucinare insieme. È stato bello constatare l’internazionalità della cipolla che sfrigola: è un aroma inconfondibile che non conosce confini, unisce, lega e insaporisce ogni sorta di legame.

Io le ho insegnato che se la caramelli invece di limitarti a stufarla, c’è più gusto; lei mi ha indicato l’aggiunta invisibile di un pizzico di peperone che in effetti dà grinta a questo versatile primo piatto o insalata di riso che dir si voglia.

Insieme poi abbiamo apprezzato l’aggiunta pratica e gustosa della scatoletta di tonno. E infine, tocco magico di chi crede nella stagionalità: ho stupito la mia partner ecuadoriana con l’aggiunta tutta italiana di piselli freschi, appena sgranati, conquistandola.

Cosa ti serve

320 g di riso tipo Baldo o Vialone nano (ma viene benissimo anche con quello lungo, orientale)
2 cipolle
1 scatoletta grande di tonno
mezzo peperone verde
300 g di piselli freschi già sgranati
olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

 

Come devi fare

Porta a ebollizione la pentola d’acqua in cui cuocerai il riso restando un po’ indietro di cottura quando lo scoli. Sbollenta i piselli in acqua bollente e salata per circa 12 minuti, quindi scolali e tieni da parte, come il riso. Nel frattempo affetta sottilmente le cipolle e falle stufare (o caramellare) in una casseruola piuttosto ampia, con olio e poca acqua, lentamente, finché sono morbide e lucide. Aggiungi anche la falda di peperone tagliata a dadini minuscoli. Cuoci e mescola. Aggiungi a questo punto la scatoletta di tonno sott’olio, ben scolato. Fai lo stesso coi piselli e il riso bollito. Mescola tutto con cura cuoci ancora per 5 minuti. Quindi spegni e servi aggiustando a piacere di pepe ed eventualmente di olio a crudo. Questo riso può essere consumato anche tiepido o, d’estate, addirittura freddo.

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social