
Home » Risotto con scamorza affumicata e le pere caramellate!
L’ho già fatto perfino in teglia (foto sotto) perché quando hai ospiti a buffet, e non seduti, avere una teglia portata di mano è sempre un gran conforto. Beh, questo risotto è buonissimo in entrambi i casi: all’onda o “in… tegliato”!
Certo, al piatto, debitamente scosso da sotto, perché il risotto morbido e a chicchi separati, cremoso quanto basta e confortante mica poco, è squisito!
300 gr di riso Carnaroli
2 pere non troppo mature
150 gr di scamorza affumicata
1 litro di brodo vegetale
1 cipollotto
1 cucchiaino raso di zucchero di canna
1 noce di burro
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale e pepe nero macinato al momento
Porta a bollore il brodo vegetale e intanto monda e affetta finemente il cipollotto. Prendi una casseruola da risotto, versaci l’olio e metti a stufare la cipolla a fuoco lento. Quando è traslucida, spegni. A parte, nella pentola in cui poi farai il risotto, fai tostare il riso e dopo aggiungi prima la cipolla poi il brodo caldo.
Mescola e aggiungi via via brodo, finché il riso arriverà a cottura (occorrono circa 16-18 minuti).
Nel frattempo, taglia la scamorza a dadini e tieni da parte.
Lava bene le pere preferibilmente senza sbucciarle, togli il picciolo e il torsolo e tagliale a dadini, poi falle saltare in un padellino antiaderente in cui avrai versato la noce di burro: quando sfrigola versaci le pere, cospargi con zucchero di canna e fai caramellare per alcuni minuti i dadini di pera (devono diventare dorati e restare croccanti), con una macinata di pepe nero.
A due minuti dal termine di cottura del riso, che dev’essere all’onda, aggiungi la scamorza, mescola una sola volta e spegni.
Quando impiatti, disponi una cucchiaiata di pere caramellate al centro di ogni porzione di risotto.
In teglia, procedi come sopra; tieni soltanto il risotto un poco più sodo e indietro. Poi ungi una pirofila con un poco di burro, versaci il risotto, appiattiscilo aiutandoti con il dorso di un cucchiaio, disponi sopra le pere caramellate e un’abbondante manciata di parmigiano grattugiato.
Inforna per circa 10 minuti a 200 gradi e poi servi: comodo e molto apprezzato da ospiti e padrona di casa (che non deve spadellare all’ultimo!).
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124
Una risposta
Ho assaggiato il risotto di Gloria….semplicemente squisito!
Proverò a cucinare sperando di ottenere lo stesso risultato…ciao a tutti
Antonella