Risotto semintegrale con zucchine in fiore e mozzarella di bufala

Giù le mani dal Parmigiano. E lo dico con questo Risottino estivo, semintegrale, con zucchine in fiore e filante mozzarella di bufala

Mi ha molto colpita la notizia secondo cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità potrebbe decidere di imporre etichette speciali del tipo “nuoce gravemente alla salute” – come quelle che già appaiono sulle sigarette, per intenderci – anche al Parmigiano Reggiano, per il suo contenuto di grassi e sale. Destino che potrebbe toccare anche all’olio d’oliva e al prosciutto di Parma…

Al di là delle considerazioni economiche e immagino politiche, che lascio ad altri (e il nuovo ministro  dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio se ne sta facendo carico con tutta la forza e l’indignazione necessarie), io sono sconvolta come consumatrice/cittadina, giornalista e appassionata di cucina, specie di quella natia, ovvero made in Italy, dove che piaccia o no abbiamo molto da insegnare!

Come consumatrice/cittadina sono sconvolta: parliamo di cibi fino a ieri osannati (giustamente) per i loro invidiabili componenti nutrizionali. Come giornalista esperta di cibo e alimentazione sono indignata perché non si può arrivare al punto di “giocare” con le suggestioni della gente, cambiando le carte in tavola con una specie di terrorismo nutrizionale. Tutti sanno – o  devo sapere – che non esistono cibi buoni e cibi da lista nera, come sostiene anche la mia cara e brava amica Chiara Manzi, nutrizionista, docente universitaria e autrice di un bel libro di cucina sana, intelligente e antiaging, che fa pure dimagrire: (Cucina Evolution, la cucina buona da vivere, 100 ricette antiaging, info: www.cucinaevolution.it) è la quantità che fa la differenza; sono il modo di cuocere un alimento, di conservarlo, di trattarlo che incidono eventualmente sulla salute.

Come appassionata di cucina, poi, sono semplicemente molto arrabbiata. E più che dire giù le mani dal parmigiano, non riesco. Così oggi vi propongo un gustoso risottino estivo, che il parmigiano lo contempla nella dose di un cucchiaio abbondante per 4 persone: solo il buono del miglior formaggio che tutto il mondo ci invidia, nessun pericolo da segnalare.

Cosa ti serve

300 g di riso semintegrale
1,5 lt di brodo vegetale
200 g di mozzarella di bufala
4 zucchine piccole con il loro fiore
1 scalogno
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 noce di burro
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
4 foglioline di basilico

Come devi fare

Porta a bollore il brodo vegetale. Lava e spunta le zucchine, staccando delicatamente il fiore. Togli il pistillo dai fiori e lavali con carta da cucina inumidita.

Affetta le zucchine, straccia i fiori con le mani, versa tutto in padella con metà dell’olio, rosola.

Sala e pepa quanto basta e tieni da parte.

Trita il cipollotto, versalo in un tegame per risotto e quando è appassito, aggiungi il riso.

Poi versa via via mestoli di brodo bollente: calcola alcuni minuti in più del solito per il riso semintegrale.

Taglia la mozzarella in 4 parti e falle perdere acqua in un colino.

Quando mancano 5 minuti a fine cottura del riso, versa le zucchine saltate coi fiori; spegni, aggiungi la noce di burro freddissima e il Parmigiano.

Manteca e poi servi il risotto con lo spicchio di mozzarella e il basilico. La mozzarella fonderà lentamente, restando però molto fresca al palato e creando un piacevole contrasto di temperature all’assaggio.

 

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social