Sole di asparagi in crosta con parmigiano reggiano e speck

Un sole di asparagi in crosta con parmigiano reggiano e speck per gli amici del Rotary Monaco di Baviera

È stato un grande piacere ospitare gli amici del Rotary Club Monaco di Baviera a Milano. E ancora di più averli ospiti in casa nostra. Sono persone meravigliose, calorose e attente, che si sono rivelate golose di quanto ho preparato con moltissimo amore.
E non è forse quello l’ingrediente principale, sempre?

Accanto a delizie semplici come un buon salamino a fette, a un bel tocco di Parmigiano Reggiano di quello giusto, a grissini croccanti e golosi taralli, ho messo in tavola torte salate con ricotta e verdure e una grossa teglia di Lasagnette al pesto con patate e fagiolini (potete leggere la ricetta sul mio blog cliccando: https://www.emoticibo.com/polentotti-lasagne-pesto-e-capesante-e-un-pullman-perso/).

Ma soprattutto ho aperto la colazione di una domenica di maggio umida e fredda con un Sole di asparagi, che devo aver scopiazzato da qualche parte, ma che ormai è diventata la “mia” ricetta.

Gustosi, bellissimi da portare in tavola e facilissimi da realizzare, questi asparagi in crosta io li faccio così:

 

Cosa ti serve

2 mazzi di asparagi abbastanza grossi
1 rotolo di pasta sfoglia confezionata
2 cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato
12 fette intere di speck, tagliate molto sottili
1 pizzico di sale

Come devi fare

Lava e pulisci gli asparagi, poi sbollentali in acqua bollente leggermente salata per circa 10-12 minuti. Quando sono cotti scolali, distesi in un piatto, e asciugali bene tamponandoli con carta da cucina. Accendi il forno a 170 gradi, ma prima estrai la placca e foderala con carta da forno inumidita e ben strizzata.
Distendi la pasta sfoglia, lasciandola appoggiata sul foglio di carta da forno. Cospargila con il parmigiano, che va distribuito uniformemente per tutta la sfoglia.
Ritaglia con un coltello affilato la sfoglia in tante striscioline di circa 1 centimetro di larghezza e possibilmente tutte uguali. Ritaglia alla stessa maniera, in lunghe striscioline, lo speck. Disponi ognuna di queste sopra la corrispettiva di sfoglia. Prendi gli asparagi a uno a uno e avvolgigli attorno la spirale di pasta con speck, premendo un poco con le dita sull’asparago la parte iniziale e terminale della sfoglia (abbi cura di lasciare fuori la punta dell’ortaggio).
Disponi gli asparagi sulla placca e inforna per circa 20 minuti, finché la sfoglia, che avvolge gli asparagi come una spirale, sarà dorata e croccante. Servili caldi o appena tiepidi (si mangiano con le mani).

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social