Spaghettini al ragù di pesce fresco

Spaghettini (gluten free e benedetti) al ragù di pesce fresco grazie alla pescheria sotto casa. Per una cena tranquilla a due, ricordando il mare d'inverno

Altro che appuntamento galante! Forse perché non ho più l’età per ben altro tipo di appuntamenti, forse perché i due anni appena trascorsi non è che siano stati poi così ricchi di stimoli, forse perché adoro cucinare e amo profondamente il mondo del cibo, e in particolare il pesce… ma l’apertura di una nuova pescheria sotto casa mi ha acceso i fanali della curiosità e dell’entusiasmo.

Così, dopo mesi di trepida attesa, appena la saracinesca di questo fantastico negozio che si chiama Pescatorum (pure latino, come potevo resistere?) si è elevata, io ero già lì. Ho fatto scorta di ritagli di pesce freschissimo, che profumava davvero di mare e, a casa, l’ho appena scottato con qualche pomodorino, aglio, prezzemolo e tanto tanto amore. Oltretutto, mentre preparavo questo rapidissimo ragù di pesce fresco, nel cortile condominiale il parrocco concedeva la benedizione natalizia, quindi io (e il mio ragù di pesce) a finestra aperta ce la siamo presa tutta.

È così che questi Spaghettini al ragù di mare sono pure benedetti. E sono anche Gluten free, grazie a un’ottima pasta trovata proprio da Pescatorum, senza glutine e buonissima, che ho adottato subito visto che per necessità personale mi sto addentrando in quel tipo di alimentazione, senza ovviamente accettarne i limiti; che peraltro non ci sono, perché ormai l’offerta senza glutine è a 360 gradi e di ottima qualità.

Ma ecco la ricetta, facile facile e davvero squisita! A patto che il pesce sia freschissimo, ovviamente!

Cosa ti serve

320 g di spaghetti
20 pomodorini datterini
1 spicchio di aglio
mezza cipolla di Tropea
1 ciuffetto di prezzemolo
1 fetta piccola di pesce spada
1 fetta piccola di rana pescatrice
6 mazzancolle
4 canocchie
2 seppioline
olio extravergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Come devi fare

Ho lavato i pomodorini e poi li ho tagliati a età. Ho messo un po’ di olio in una padella abbastanza larga. Ho tritato aglio e cipolla e li ho fatto rosolare lentamente, quindi ho aggiunto anche  i pomodorini. Ho messo un po’ di sale e pepe, alzato la fiamma e girando spesso ho appassito i pomodorini. Nel frattempo ho lavato e asciugato il pesce (che i bravi ragazzi di Pecatorum mi avevano già pulito ben bene), l’ho tagliato tutto a dadini, lasciando intere solo le mazzancolle e le canocchie e ho saltato il pesce in poco olio in un’altra padella. Quando era scottato e rosolato, l’ho versato nella padella die pomodori. Ho fatto insaporire pochi istanti, ho spento, aggiustato di sale e pepe e cosparso di prezzemolo tritato. Nel frattempo avevo portato a bollore la pentola d’acqua, ho cotto gli spaghetti, li ho scolati e ho condito il tutto con il mio ragù di pesce freschissimo. Beh, una vera goduria!

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social