
Home » Torta di fiori di zucca farciti
Mi ispirano sempre in cucina. Gialli, fragili, fragranti, i fiori di zucchina sono versatili e ingentiliscono ogni pietanza, regalandole colore e sapore. Così, oltre a farli fritti e ripieni al forno, mi è venuta l’idea di farne una torta salata davvero originale, composta di una corona di fiori di zucchina addirittura ripieni.
8 zucchine novelle, piccole, col fiore
200 gr di ricotta fresca
2 cucchiai abbondanti di Parmigiano Reggiano grattugiato
2 uova
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 confezione di pasta sfoglia fresca
sale e pepe
Stacca delicatamente i fiori dalle rispettive zucchine e tienili da parte. Lava e spunta le zucchine, tagliale a fettine sottili. Riscalda un’ampia padella, ungila con l’olio, mettici lo spicchio di aglio intero così lo puoi eventualmente rimuovere (anche se io che adoro l’aglio lo metto tritato e lo lascio lì). Versa le zucchine a fettine e fai rosolare bene per circa 8 minuti a fuoco vivace. Sala solo verso la fine cottura e poi spegni.
Mentre cuociono le zucchine, elimina il pistillo ai fiori, , avendo cura di non romperlilavali e asciugali con molta delicatezza. Tagliuzzane un paio e aggiungili alle zucchine, che appassiscano. Metti gli altri ad asciugare su carta da cucina.
In una ciotola versa la ricotta e l’uovo, mescola fino a ottenere una cremina. Aggiungi il Parmigiano, le zucchine, aggiusta di sale e pepe, mescola.
Prendi una teglia rotonda, stendici la sfoglia pronta, bucherella con una forchetta e tieni da parte.
Ora farcisci con il composto di ricotta i fiori, chiudili bene e disponili a raggiera sul fondo della pasta, fino a formare un grande fiore giallo. Sbatti l’altro uovo e versalo su tutta la torta e i fiori farciti.
Ripiega i bordi della sfoglia, pizzicali e inforna a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Dapprima il profumo dell’estate invaderà la tua cucina e poi il gusto, delicato e rotondo di questo piatto, soddisferà ogni papilla gustativa. È una torta salata semplice, ma da applausi quando hai ospiti. Altrimenti ti risolve una tranquilla cena di famiglia. È buona anche tiepida o addirittura fredda.
NB: nella farcia, puoi anche aggiungere un cuore di mozzarella filante o, se non sei vegetariana, prosciutto o pancetta a dadini o, in alternativa, un’acciuga.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124