
Home » Torta tutta mele con farina di mais
È sempre il tempo delle mele. Figuriamoci l’autunno, poi… Questo frutto, antico come il mondo, può essere utilizzato per diverse preparazioni culinarie, ma nelle torte dà il meglio si sé.
Quante ricette di torte di mele esistono sulla faccia della Terra? Tante quante sono le mamme, le nonne, le cuoche del pianeta! Eccone però una davvero speciale, che mi ha raccontato un’amica, che ho subito copiato reinterpretandola a modo mio, e che ha un pregio inconfutabile: piace a tutti!
Mentre le foglie cadono e coprono il selciato di rosso e di giallo, i pomeriggi si riscaldano con tè profumati e intorno aleggia un romantico profumo di cannella, provate a farla: tutta la magia dell’autunno pervaderà la vostra cucina e perché no? il vostro cuore. W le mele, W l’autunno, W la vita anche se a volte è un poco malinconica.
6 mele
6 cucchiai di farina di mais finissima
1 cucchiaio abbondante di fecola di patate
6 cucchiai di zucchero di canna integrale
3 uova
la buccia di un limone non trattato
un pizzico di sale
150 g di ricotta vaccina
mezzo bicchiere di olio di semi di mais o girasole
1 bustina di lievito
1 bicchierino di liquore Calvadòs o cognac o rum
1 noce di burro per imburrare la teglia (sostituibile con carta da forno)
Taglia le mele a fettine molto sottili, mettile in una ciotola, irrorale con il liquore e versaci la buccia grattugiata del limone e tieni da parte. Rompi le uova in una ciotola, aggiungi l’olio, la ricotta e lo zucchero. Mescola molto bene fino a ottenere un composto spumoso. In un’altra ciotola versa la farina, lo zucchero, il sale, la fecola e il lievito. Mescola molto bene a secco, poi versa le farine dentro il composto di uova e ricotta, piano piano, sempre mescolando. Imburra una teglia da forno, incorpora le mele alla torta, mescolando delicatamente e quindi versa l’impasto nella teglia e cospargi con i due cucchiai di zucchero tenuti da parte.
Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti, poi passa 5 minuti sotto il grill, quindi estrai la torta e lasciala intiepidire prima di servirla.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124