
Home » Uova di Pasqua con crema al mascarpone, fragole e menta
Già, a noi piace cominciare dal fondo. Quindi nella proposta di un menù “pasqualizio” partiamo dal dolce. Bello, eh? Ma questa meraviglia è anche buona e semplice. Che figura, però, quando la porti in tavola! Insomma, è l’uovo di… Colombo!
A fare questo dessert di Pasqua, ci vuole proprio poco. Per prima cosa dovrai procurarti (o farti regalare) un bell’uovo di Pasqua. Io, che amo molto il cioccolato e non ne faccio mistero, adoro le uova di Pasqua. Il loro cioccolato è diverso da quello della tavoletta, più liscio, più rotondo in bocca, più appagante. La cosa che mi ha sempre intrigato delle uova di cioccolata è il diverso spessore della stessa: in alcuni punti più spessa, in altre più sottile e croccante, e poi lucida… Altro che sorpresa! A me piace l’involucro. E a questo ho dedicato il dessert che segue. Che di complicato non ha proprio niente: solo tanta voglia di stupire gli ospiti e tanta, davvero tanta, golosità.
300 grammi di mascarpone freschissimo
3 uova vere
3 cucchiai di zucchero
20 fragole grosse
1 rametto di menta
1 pizzico di sale
Rompi le uova, dividendo gli albumi dai tuorli, conservando i tre tuorli e utilizzando soltanto due albumi. Monta questi ultimi a neve fermissima con un pizzico di sale. Poi versa lo zucchero nei tuorli e sbatti vigorosamente fino a mischiare bene il tutto, quindi aggiungi il mascarpone, incorporalo vigorosamente, magari aiutandoti con le fruste elettriche così la cremina viene più liscia, incorpora delicatamente alla crema, con movimento dal basso verso l’alto, gli albumi a neve ferma. Lava, asciuga e taglia dadini le fragole, poi versale nella crema, tenendone da parte un terzo. Versa il tutto nel mezzo uovo, completa con il restante terzo di fragole, decora con qualche fogliolina di menta e, a piacere, con ciuffetti di panna montata. Tieni in frigorifero fino al momento di servire e occhio quando porti in tavola l’uovo farcito, perché resta un poco basculante sul piatto da portata…
Le dosi consigliate sono perfette per 4 o 5 persone, userai l’uovo come contenitore, poi quando avrai esaurito tutta la crema lo puoi spezzettare e ogni commensale se ne prende un pezzo.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124