Vellutata di carote con straccetti di merluzzo e olive piccanti

Un piatto indimenticabile (e facile) per gustare sapori delicati e forti insieme. Da soli o con amici da deliziare

Vi passo questa ricetta perché vi voglio proprio bene. È un piatto che una volta assaggiato non si dimentica! La vellutata di carote, con delicata ricotta, è insinuante come un sorriso malizioso. Gli straccetti di merluzzo croccante con olive piccanti che la sormontano sono dleizie birichine che allietano il palato. Poi è facile da fare, il che non guasta mai.

Questo piatto seduce e conquista. Su tutto, un’abbondante macinata di pepe nero, profumato e vivace. Per strappare un beato sorriso ai tuoi ospiti deliziati.

Cosa ti serve

6 carote fresche e dolci

1 cipollotto

2 tazze di brodo vegetale

400 g di filetti di merluzzo

4 cucchiai di olive verdi, denocciolate e piccanti

150 g di ricotta fresca

1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato

olio extravergine q.b.

sale

pepe nero macinato al momento

Come devi fare

Lava e monda le carote e poi tagliale a rondelle sottili. Lava, monda e affetta il cipollotto. Versa in un tegame poco olio, il cipollotto e le carote. Aggiusta di sale e pepe, copri le verdure con brodo vegetale saporito, metti il coperchio e fai cuocere a fuoco lento finché le carote si sfaldano.

Versa ricotta e parmigiano in un contenitore alto e stretto, frulla con le fruste elettriche quanto basta per montare la ricotta e incorporare aria. Copri con pellicola e metti la crema di ricotta in frigo a rassodare.

Nel frattempo, sminuzza i filetti di merluzzo, versali in un tegame unto di olio e molto caldo, fai rosolare il pesce, rigirandolo con un cucchiaio di legno finché diventa croccante. Sala, elimina acqua se si dovesse formare e lascia riposare.

Quando le carote sono cotte, passale con il mixer a immersione, aggiungendo un cucchiaio di olio a filo e poi, incorporando dall’alto in basso con un cucchiaio, aggiungi anche la ricotta.

Versa la crema di carote e ricotta nelle fondine, distribuisci equamente gli straccetti di merluzzo e le olive, passa sulle fondine un filo di olio e un’abbondante macinata di pepe nero e servi. Anche tiepido, anzi è meglio…

 

 

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social