
Home » Torta raggio di sole con erbette e ricotta
È una torta salata piuttosto banale, ma molto buona. Io poi l’ho subito reinterpretata negli ingredienti, che spiegherò, aggiungendo e togliendo qualche cosina, ma nulla di sostanziale.
Di certo è bellissima!!! E anche nell’aspetto sono lievemente intervenuta con piccoli tocchi creativi. Ma, così splendida e originale, appare in tutto il suo splendore sull’ultimo numero di Sale & Pepe, nientemeno che in cover.
Potevo ignorarla? Da quando l’ho vista, ne ho già preparate tre e sono sempre riuscita a stupire i miei ospiti. Grazie, redazione di Sale&Pepe, ma che un però… Le spiegazioni di come ottenere l’effetto questa volta – ed è un’eccezione, perché siete sempre così attente e brave!!! – non sono del tutto perfette!
Tant’è che la prima volta ho seguito diligentemente le istruzioni e me la sono cavata solo per via del buonsenso. Poi ho seguito l’intuizione e ho fatto subito giusto!
2 confezioni di pasta sfoglia rotonda
200 g di ricotta vaccina fresca
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 mazzo di erbette bietole o spinaci
1 spicchio di aglio a piacere
1 uovo e 1 tuorlo
sale e pepe
olio extravergine d’oliva
1 pizzico di peperoncino macinato
Pulisci e lava le erbette. Mettile in una padella con poco olio, il pizzico di peperoncino e l’aglio schiacciato, che poi eliminerai. Fai appassire per alcuni minuti quindi spegni e fai intiepidire.
Nel frattempo, versa la ricotta, il parmigiano e l’uovo intero in una ciotola e lavorali a crema; sala e pepa quanto basta.
Sminuzza bene col coltello le erbette ormai tiepide e aggiungile alla crema ottenuta.
Disponi il primo rotolo con la sua carta da forno sotto, sopra una teglia rotonda che lo contenga, bucherella coi rebbi di una forchetta e versaci la crema con verdura, distendila per bene e copri con l’altro rotolo di pasta sfoglia. Prendi una tazza e mettila al centro, quindi con un coltellino affilato pratica tutto intorno a raggiera dei tagli a due cm l’uno dall’altro, fino alla tazza.
Ora rigira ogni striscia ritagliata su se stessa (la farcia resterà tra i due fogli di pasta, ma è normale ch eun po’ faccia capolino); richiudi bene ogni strisciolina rigirata e completa la raggera.
Rimuovi la tazza centrale, che avrà lasciato un piccolo tondo centrale da cui si dipartono i raggi, spennella il tutto col tuorlo d’uovo e inforna a 190 gradi per circa 35-40 minuti (a seconda del forno). Occhio che non bruci, metti la teglia nella parte bassa del forno.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124