Biscottini di mais e uvetta

biscottini giuse

Che buoni i biscottini del presidente e della Giuse! Delizie mais e uvetta che hanno concluso una cena toscana tanto rustica quanto riuscita

Come è noto a chi mi segue, spesso parto dal dessert. O, di tutta una cena come quella di ieri sera, per esempio, a base di tante bontà toscane e squisita amicizia, oltre alla finocchiona, divina!, ai crostini di cavolo nero (che adoro), alla pappa al pomodoro (che era una bontà), a croccanti patatine al forno alla vecchia maniera e alle “uova trippate” che è un antico piatto della Toscana contadina, a colpirmi è spesso il dolce.Se poi è fatto in casa – e addirittura inventato dalla padrona di casa – beh, non c’è scampo! Così ho voluto la ricetta, che ora – per gentile concessione di Giuse – vi darò…
Con una storiella, che accompagna questi deliziosi biscottini secchi e friabili, adatti al Vin Santo quanto a un buon tè. Storiella che ne spiega il nome, altrimenti abbastanza criptico… La padrona di casa li ha chiamati infatti I biscotti dle Presidente.

Si racconta che questi biscottini venissero preparati da un’anziana schiava nera del Kentucky, alla quale il Presidente Lincoln aveva reso la libertà, dopo averla acquistata – intorno al 1858. Lei, grata, è rimasta al suo servizio fino alla di lui morte, avvenuta come tutti sanno causa attentato nell’aprile 1865. L’ex schiava preparava questi dolcetti al Presidente, che li amava molto e li teneva sempre in saccoccia.

Cosa ti serve

250 gr di farina bianca
250 di farina di mais (macinata fine)
100 gr di zucchero
150 gr di olio extravergine d’oliva
3 uova
un paio di bustine di vaniglia
3/4 di bustina di lievito in polvere
eventualmente da 2 a 4 cucchiai di latte freddo
a piacere uvetta e pinoli o noci

Come devi fare

Setacciare in un contenitore le due farine, aggiungendo poi lo zucchero, le 3 uova intere e l’olio. Impastare il tutto e aggiungere – se necessario per facilitare la lavorazione – da 2 a 4 cucchiai di latte freddo.

Aggiungere quindi il lievito in polvere, l’uvetta e la vanillina. Amalgamare bene tutti gli ingredienti, foderare una teglia da forno (o più: ne verranno infatti diverse infornate con tali quantità!) con carta da forno, disporre i biscottini, aiutandosi per la quantità e la forma con un cucchiaino da caffè.

Infornare a 180 gradi per circa 10/12 minuti. Togliere dal forno quando i biscottini appaiono dorati. (con queste quantità di ingredienti si ottengono circa 70-80 biscotti)

 

CONDIVIDI

Commenti

2 risposte

  1. Io vario spesso gli iegnedinrti secondo quel che ho in casa e secondo il gusto A volte e’ meglio, a volte no Le mandorle sono il mio semino preferito Fammi sapere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social