Clam chowder (o zuppa di vongole) del New England

emoticibo clam chowder piatto evidenza

Quando la voglia di Staes ti prende, fai questa zuppa tutta americana, ma a modo mio. Il sapore del mare, una punta di esotico e la squisitezza di un piatto raffinato

Divina, assaggiata a New York, dove mi sono letta ogni tipo di ricetta locale (ce ne sono tante versioni!). Volevo riprodurla, magari un poco a modo mio. Ecco la giornata (freddina) e le vongole giuste (freschissime), così mi sono lanciata. Buona, buona! Qui la zuppa è servita nel piatto, ma può anche essere servita in una pagnotta a cui togli il sopra, la scavi e ci metti la zuppa. Una bella e buona trovata, proprio come la fanno nel New England!

Cosa ti serve

1 kg di vongole

2 patate

100 gr di pancetta

1 cipolla bianca

1 costa di sedano

20 gr di burro

125 di panna liquida

1 pagnotta tonda di pane casereccio

Come devi fare

Pulisci esternamente e risciacqua le vongole, ancora chiuse, e poi disponile in un tegame abbastanza alto, coperte per due dita di acqua. Metti il coperchio e falle aprire. Nel frattempo pulisci e trita la cipolla, lava e trita il sedano, metti nel tegame in cui poi farai la zuppa, il burro, la cipolla e il sedano. Fai rosolare, taglia la pancetta a dadini piccoli e aggiungila al soffritto, insaporisci bene. Scola le vongole appena sono dischiuse, filtrandone l’acqua e raccogliendola in un contenitore: dev’essere un litro, se è meno aggiungi acqua fino a che diventi un litro; se è di più, togline. Estrai ora i molluschi dal loro guscio, butta le vongole che non si sono aperte, tieni da parte qualche conchiglia vuota per guarnire. Pela e taglia a dadini minuscoli le patate, aggiungile al soffritto, fai rosolare poi aggiungi il brodo di vongole filtrato. Cuoci per circa 15 minuti, finché saranno cotte le patate. Ora aggiungi le vongoline alla zuppa, fai andare ancora per circa 5 minuti e poco prima di spegnere versa la panna. Spegni e spolverizza con pepe nero macinato al momento.

Se la zuppa è troppo liquida e la gradisci più densa (consigliabile, se la vuoi servire nella pagnotta), aiutati con un cucchiaio di maizena, da stemperare in una tazza con poco brodo di vongole; quando è ben sciolta, versala nella zuppa e fai sobbollire ancora per un paio di minuti.
Puoi servire la zuppa nelle fondine oppure se vuoi fare scena, prendi una pagnotta rotonda di pane molto rustico, taglia la calotta, svuotalo della mollica, senza andare troppo a fondo sul fondo e versa la tua zuppa nell’incavo. Servi. Tu e i tuoi ospiti vi sentirete molto americani della East coast!

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social