Carissimi Caterina e Massimiliano, Edy Tassi e io vi siamo immensamente grati per le soddisfazioni che ci state riservando. Lo so, siete di carta ma mentre cresce il pubblico che vi legge diventate sempre più veri! Con tutti i vostri problemi e le vostre contraddizioni. Ma chi non ne ha?
Cara collega Caterina, food blogger come me, il tuo blog si chiama Trafelate in cucina e la dice lunga su come vivete i fornelli, tu e le tue fan! Sempre di corsa, sempre affannate, ma con tanta voglia di fare bella figura a tavola. E non solo!
Anche io sai vado sempre di fretta. Come te, attingo spesso e volentieri dai ricettari di famiglia e dai consigli culinari di mia nonna. Sono diverse le regioni da cui proveniamo – io Emilia Romagna, tu Puglia – ma la costa è la stessa: e io ho sempre sostenuto che l’Italia – come cultura e soprattutto come cultura gastronomica – si divide semmai in verticale e non in orizzontale. C’è un lato Tirreno, di tutto rispetto; poi c’è un lato Adriatico e noi siamo quello.
Questo non vuol dire nulla in termini di qualità, mica è una gara; ma per me è significativo perché da Trieste a Lecce, in fondo in fondo, c’è un modo di intendere la vita e cucinare il pesce che è assai più simile a quello dell’asse Genova-Palermo, per intenderci.
Beh, fatte queste riflessioni diana caprina e non volendo anticipare nulla delle ricette contenute in Non c’è gusto senza te (sennò i lettori le conoscono prima, che gusto c’è???),

mi vedo costretta a “ripiegare” – si fa per dire – su un piatto tutto di emoticibo.com.
Si tratta di questi deliziosi e croccanti Filetti di branzino in crosta di pistacchio e parmigiano che andranno benissimo anche in una cena delle imminenti feste! E poi sono facili e veloci, proprio come piace a te!
Tu, Massimiliano chiudi almeno uno dei tuoi bellissimi occhi turchesi, mi raccomando!