Frittata con patate e cipolle

emoticibo sfrittata di cipolle e patate evidenza

Frittata (o sfrittata) con patate e cipolle: un piatto semplice che ha il sapore della nostalgia

Gustosa, veloce, antica. Come definire diversamente una pietanza così povera, buona, dal consolante sapore di una volta ma sfiziosa come poche altre frittate? O sfrittata perché non è fritta…

Cosa ti serve

6 uova

2 cipolle gialle, grosse

4 grosse patate

Sale, pepe

Olio extravergine d’oliva

Come devi fare

Affetta fine fine le cipolle e falle appassire lentamente, senza bruciarle, in un tegame ampio con poco olio: diventeranno traslucide, poi dovranno appassire. Sala poco, e solo alla fine, Intanto pela le patate e tagliale a dadini minuscoli. Falle rosolare bene in un’altra padella, con un poco più di olio: devono diventare croccanti, non bruciare e cuocere uniformemente. Salale poco, alla fine. Poi spegni.
Ora spacca le uova in un’ampia ciotola, sbattile un poco, aggiungi sale e pepe (sempre molto poco), versaci le cipolle e le patate, entrambe tiepide e soprattutto bel scolate dell’olio di cottura. Mescola. Prendi una terza padella antiaderente, ungila con poco olio, quando è calda versa il composto: lascia cuocere 7/8 minuti a fuoco medio. Quando vedi che sollevandone un lembo con una paletta, si stacca bene ( e soprattutto, sopra, l’uovo è rappreso) è ora di girarle la sfrittata, aiutandoti con un coperchio per capovolgerla, senza romperla. Servila calda, tiepida o fredda. E lascia che il passato ritorni, con tutti i suoi consolanti, insostituibili fantasmi!

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social