Fusilli di ceci in crema di cime di rapa con pancetta

Il carboidrato ingannevole, i compromessi per salvare un matrimonio a tavola e questi Fusilli di ceci in crema di cime di rapa con pancetta

Ci sono invenzioni che ti cambiano la vita. E non parlo dei forni che si aprono da soli facendo venire verso di te la griglia con sopra la pietanza. Parlo della pasta di legumi.

È una scoperta recente che, a me, sta salvando il matrimonio. Perennemente in combutta col peso, già sono costretta a scelte non facili tra il gelato a merenda o la crostata a colazione, perché tutto proprio non si può! Figurati se, dal lunedì al venerdì, mi metto a mangiare pure la pasta! Oltretutto la mia predilezione va a lasagnette e ravioli, pertanto sarà bene che releghi queste eccellenti portate al week end o alle feste.

Mio marito no: lui, se non ha la pasta, è come se non mangiasse. E tu che fai? Doppio menù per due ora che il nido si è svuotato?

Mi ha salvato la pasta di legumi, che sembra proprio una “pastasciutta normale”, e invece è una pietanza proteica, non contiene farina ed è come mangiarsi un piatto di ceci o di lenticchie, tra l’altro raccomandati da tutti i nutrizionisti come cibi salva-vita.

Così, grazie al carboidrato ingannevole, io cucino una sola pietanza, mio marito crede di mangiare un piatto di pastasciutta e il matrimonio è… salvo.

Cosa ti serve

300 g di fusilli di pasta di legumi (ceci o lenticchie);
1 mazzo di cime di rapa tenere e fresche;
80 g di pancetta dolce a cubetti;
1 spicchio di aglio;
1 pizzico di peperoncino;
olio extravergine d’oliva q.b.; sale q.b.
parmigiano reggiano (facoltativo)

Come devi fare

Lava le cimette, elimina la parte più dura. In un’ampia padella versa poco di olio, aggiungi lo spicchio di aglio spellato, versa il peperoncino e quindi le cimette appena sgrondate; elimina l’aglio, sala, metti il coperchio e cuoci fino a che la verdura sarà tenera e rosolata. Porta a bollore l’acqua per la pasta, salala e quindi versaci i fusilli di legumi; cuoci per il tempo indicato nella confezione. Nel frattempo, fai saltare in un padellino antiaderente la pancetta a dadini. Trasferisci le cime di rapa in un contenitore e passale al mixer, con un filo di olio a crudo, fino a ottenere una crema con cui condirai i fusilli. Completa con alcuni dadini di pancetta croccante e servi caldissimo. Se piace, spolvera con parmigiano reggiano grattugiato.

 

                    

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social