
Home » La mia mousse di ceci “in rosa”con barbabietola e semini croccanti
Non l’ho certo inventata io, ma ci ho messo il mio zampino. E così è nata questa Mousse di ceci in rosa, che altro non è che un humus casalingo, dai sapori mediterranei e un po’ più nostrani dell’originale mediorientale. Con un colore che a tavola stupisce gli ospiti e il palato, grazie alla barbabietola o rapa rossa.
Scola bene il cece del liquido di conservazione, risciacquando i legumi sotto l’acqua corrente; fai asciugare.
Pela le rape, che di solito hanno la buccia, e per fare questo mettiti dei guantini da cucina perché la barbabietola tinge! Tagliala a tocchetti.
Versa ceci e rape nel contenitore cilindrico del mixer a immersione e frulla per un po’; aggiungi l’olio, il succo filtrato del limone, il sale (occhio a non esagerare, semmai lo correggi dopo!) e le spezie. Frulla ancora, fino a ottenere una mousse vellutata.
Versa la mousse in una ciotola, aggiungi i semini di sesamo appena tostati e mescola bene per distribuirli nel composto. Aggiusta di sale, succo di limone o peperoncino in base ai gusti… ma sempre mescolando.
Lascia riposare la mousse e intanto trita grossolanamente i semi di zucca; versali in un padellino caldo con qualche granello di sale grosso.
Fai abbrustolire, facendo attenzione a non esagerare! Decora la mousse di ceci in rosa con una spolverata di semi di zucca croccanti al sale.
Servi la mousse spalmata su crostini di pane integrale oppure con un pinzimonio di verdure crude tagliate a bastoncini.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124